giovedì 22 novembre 2012

Il Belgio

di Alex Agostini





Il tricolore belga, cioè nero, oro e rosso a bande verticali è stato adottato in omaggio al tricolore francese nel 1831 e rappresenta le Fiandre, il Bramante e l’Hainaut.


NELL’ ANTICHITA’ …
Nel 57 a.C. Giulio Cesare conquista questa terra la quale era sotto il dominio di popolazioni celtiche. Restò a lungo romana, ma nel 5° secolo la invasero e conquistarono i Franchi. Nel 16° secolo era sotto il dominio spagnolo e di religione cattolica mentre si divise dai Paesi Bassi. Subì il dominio napoleonico e dopo il Congresso di Vienna venne riunito ai Paesi Bassi ed essi proclamarono la propria indipendenza definitivamente nel 1830/1831.


IL 20° SECOLO …
Verso il finire del 19° secolo inizia l’avventura coloniale del Belgio che conquista colonie in Africa cioè Burundi, Congo e Ruanda, ma che perse durante il 20° secolo dopo la Seconda Guerra Mondiale.


CONFINI, TERRITORIO E CLIMA …
Confina a nord-est con i Paesi Bassi; a est con la Germania e il Lussemburgo; a sud e a ovest con la Francia e a nord-ovest con il Mare del Nord. Le coste, che si estendono per 65km, sono generalmente basse e sabbiose e sono presenti i polder.


Il territorio si presenta nella parte nord pianeggiante con le pianure delle Fiandre e della Campine, mentre a sud è caratteristico il territorio montuoso con il massiccio delle Ardenne che non superano i 700m s.l.m. I maggiori fiumi del territorio sono la Schelda, la Mosa e il Sembre e sono tutti navigabili e collegati da canali. 
Il clima è atlantico quindi sono presenti molte piogge; dalle paludi vicino alla costa si forma la nebbia.

ALCUNI DETTAGLI
SUPERFICIE: 30528km²
POPOLAZIONE: 10417000ab.
DENSITA’: 341ab./km²
CAPITALE: Bruxelles (1004239ab.)
FORMA DI GOVERNO: monarchia federale costituzionale
MONETA: euro (€)
LINGUA: francese, neederlandese e minoranze tedesche
RELIGIONE: cattolica



LE CITTA’ PRINCIPALI …

Bruxelles (1004239ab.): è la capitale del Belgio ed è un area bilingue; ospita le sedi dell’Unione Europea e della NATO.


Anversa (457319ab.): è il principale porto della nazione ed è un centro famoso della lavorazione dei diamanti.


Gent (229898ab.): è un importante porto fluviale ed è una città fiamminga.




Liegi (185608ab.): è ricca di industrie estrattive ed è conosciuta per la fabbricazione delle armi.




Bruges (116848ab.): è un importante mercato agricolo ed è il centro dell’arte fiamminga.




Ostenda (68365ab.): è un porto che ha una linea di navigazione col Regno Unito ed ha come attività principale la pesca.




Genk (63787ab.): è una città famosa per la squadra di calcio del posto, per la vittoria di tre coppe del Belgio e della partecipazione alla Champions League.




IL SETTORE PRIMARIO, SECONDARIO E TERZIARIO …
L’agricoltura è poco sviluppata nonostante la grande disponibilità dei campi e i prodotti più coltivati sono gli ortaggi, il lino, la barbabietola e l’orzo usato per la produzione di birra; inoltre sono allevati soprattutto i bovini dai quali si ricava carne e latte.

L’industria è molto sviluppata grazie alla presenza di carbone e allora sono nate le industrie siderurgiche anche se alcune sono state tramutate in meccaniche, petrolchimiche e chimiche. E’ importante anche l’industria artigianale che lavora diamanti, vetro e tessuti.
In Belgio hanno sede banche, attività finanziarie e imprese multinazionali(1)
Il commercio è favorito dalle vie di comunicazione stradali, ferroviarie, aeree e nautiche.

(1) impresa multinazionale: è un'impresa che opera a livello internazionale, con società dislocate in più stati.


di A. Agostini



1 commento: