mercoledì 14 novembre 2012

Camargue, terra nata dall'acqua




Camargue
"Questa terra è nata dall'acqua e dall'abbraccio del Rodano; è un'isola, nel grembo del grande fiume, che cerca la via del mare, divaricandosi tutto e perdendosi fra stagni e paludi... La vede, laggiù, quella linea bruna all'orizzonte? Bene: quello è il grande Rodano, il fiume sovrano che va a lottare con il mare. Ma c'è il suo fratello gemello, più piccolo e modesto, là, a ovest, il piccolo Rodano, tutto ornato di giunchi e di canneti, che si è staccato dal grande fratello vicino ad Arles, e si cerca da solo, placido, la via verso il mare. La Camargue è il loro frutto, un'isola fatta di acque e di sabbie, di lagune e di stagni, di dune e di lidi, che si muovono e si intrecciano, che cambiano volto secondo il Mistral, le maree, le inondazioni".
(da Giovanna Righini Ricci, Là dove soffia il mistral)

"Quando soffia il Mistral1, qui è un inferno: si sconvolge il mare, si sommuovono gli stagni, galoppano le dune. Qui, per resistere alla forza del vento, bisogna costruire una capanna di forma ovale, come una barca, bassa, attaccata al suolo, cieca a nord e a ovest, con piccole finestre al sud, e un tetto spiovente fatto di canna palustre sovrapposta, a lisca di pesce, su cui il vento non ha presa... la cabane".
(da Giovanna Righini Ricci, Là dove soffia il mistral)





 page2image5256
1 Mistral: vento forte e violento, quasi sempre freddo e asciutto, che scende dalla vallata del Rodano verso il Mediterraneo. 




13 commenti:

  1. bello,anche se nn è mio....

    RispondiElimina
  2. è una causa persa tentare di capire cosa pensa gioele. tanto infantile la sua mente quanto complessa!!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. si andrea,hai ragione,hai visto cosa scrivenella ricreazione?

      Elimina
    2. andri concordo pienamente

      Elimina
  3. comunque anche io vorrei esserci così magari farei un giro a Parigi quando ho tempo visto che sono più vicino. però nn mi dispiace vivere qua perchè anche questo posto per quanto noioso e solitario che sia è comunque il mio paese Natale e nn lo lascerei per alcun motivo al mondo

    RispondiElimina
    Risposte
    1. sono d' accordo... pennabilli è un pò solitario, ma se noi vivessimo in una grande città come parigi non potremmo andare tutti i giorni in giro da soli con gli amici! però sarebbe bello andarci per qualche giorno e visitarlo...

      Elimina
  4. andrea....senza speranze....executioner...

    RispondiElimina
  5. ANDRI, A TE PIACEREBBE ANDARE A VIVERE IN NUOVA CALEDONIA

    RispondiElimina
    Risposte
    1. forse. come dice la luci qua è un po' solitario,ma se mi dovrei trasferire adesso dovrei lasciare la mia famiglia e i miei migliori amici che siete voi. se andassimo tutti invece si

      Elimina
  6. Sofia. O come quasi tutti mi conoscono come ok va bene16 novembre 2012 alle ore 18:49

    Concordo sulla conversazione =)

    RispondiElimina